MAJA
Original Italian text by Giuliano Corti*
English translation by Anne Milano Appel
Fichi maturi pendono dal ramo scosso dal desiderio. La bruna pelle che si spacca bramo nel vento mite che dà refrigerio. Frutti maturi e pieni di sguardi aperti su spenti vulcani d'abbondanza colata a piene mani. Il nudo cielo sbuca tra i soffitti squarciati dall'abisso di un prato alla nuca, con l'occhio crocifisso nell'acceso rubino di quel fiore che il clandestino mondo brucia al centro più biondo. Frutti maturi, caduti fra zolle di terra dissodata, dall'aratro della menzogna molle, dal dovere che opprime voluttà ed il due stacca dalla volontà. È notte nel mormorio di fontane zampillanti, l' anima zampilla dal sasso della vita. È notte nel canto del celeste respiro, l'anima respira nel cielo della vita. È notte nel desiderio che rompe la voce, l'anima parla nel palato della vita. È notte gridano le acque scintillanti, l'anima beve alla fonte della vita. È notte di luce nella sete di ritiro, l’anima inumidisce il filo della vita. È notte nel silenzio di sorgenti alla foce, l' anima ascolta il torrente della vita. Un prato con cespugli di silenzio tra gli alberi danzanti sulle arie d'un vento tempestoso. Calma suono. parole millenarie, degli enigmi che bevono l'assenzio d' un accordo amoroso. Luna dal senso gravido ed ozioso nell'attimo di partorire il sole sdraiata sull’orizzonte che vuole, confusa da parole sussurrate all’orecchio dal pendolo che oscilla nello specchio. Sguardo dell'occhio che guarda la vita mentre oro distilla sfuggendo come goccia tra le dita, caduta nel pozzo della pupilla dove lo sguardo affonda col suo carico d'oro luccicante stupefacente vita di un istante cui I'eco fa da sponda. Danza il passo insidioso, struggente interrogativo danzato di uno sguardo tortuoso, pensiero allucinato da suoni nella coppa delle mani che accompagnano il ballo col suono del metallo serpeggiante tra i corpi del domani. Udito tra le dita: passi, danzanti palpiti sul ciglio della fonda ferita in cui serpi s'arruffano ai pensieri che volano. (Voce recitante) Nell'occhio dell'abisso, come pesci ciechi, galleggiano i pensieri dell'acqua senza luce. Mutevole, selvaggia, profonda coppa di misteri, rifiuto delle virtù umane, desiderio di saggezza, incessante vittoria dell'istinto senza luce lontananza e varietà intrecciata al segreto del tramonto, del cader di foglie, della luna piena. Lotta che ha il fine di contraddir la luce per conoscere i tortuosi vicoli del sapere percorrendo la via spinosa della volontà, nemico sconosciuto del voler la luce, dove trottano le gambe della volontà che vorrebbe solo esistere, solo volere. Ma la semplice volontà d'esistere non luce, l'inesistente non si vuole, l' esistente vuol tramontare. Commetter sacrilegio contro la viva terra, questo è il veleno versato nel catino della luce dalla devota ragione dall’invisibile giustizia intrecciate ai rami della compassione. Viva volontà, non di vita, ma di luce. |
Ripe figs hang from the branch shaken by desire. I long for the dark skin that splits open in the gentle, cooling wind. Ripe fruits, full of glimpses of extinct volcanoes of abundance flowing profusely. The naked sky peers through broken clouds from the abyss of a meadow cradling the nape, the eye transfixed by the fiery ruby of that flower that the clandestine world burns at its palest center. Ripe fruits, fallen among clods of earth tilled by the plough of a feeble lie, by duty that oppresses voluptuousness and separates the two from volition. It is night in the murmur of gushing fountains, the soul gushes from the stone of life. It is night in the song of the celestial breath, the soul breathes in the sky of life. It is night in the desire that cracks the voice, the soul speaks in the palate of life. It is night shout the sparkling waters, the soul drinks of the fountain of life. It is a night of light in the thirst for retreat, the soul moistens the strand of life. It is night in the silence of river-mouth springs, the soul listens to the torrent of life. A meadow with shrubs of silence among trees dancing on the airs of a tempestuous wind. Calm, sound, words of old, of enigmas that drink the absinthe of amorous accord. Moon so pregnant and languid as it gives birth to the sun reclines on the longed-for horizon, confused by words whispered in the ear by the pendulum swinging in the mirror. A glimpse of the eye looking at life as gold distils slipping droplike through the fingers, fallen into the pupil’s well where the gaze sinks with its weight of glittering gold wondrous life of an instant sustained by its echo. The insidious step dances, the yearning questioning dance of a tortuous gaze, thought dazzled by sounds in cupped hands that accompany the dance with the sound of metal slithering amid tomorrow's bodies. Heard through the fingers: steps, dancing throbs on the brink of the deep wound in which serpents bristle at flying thoughts. (Spoken voice) In the eye of the abyss, like blind fish, float thoughts of lightless water. Changing, savage, a goblet deep with mysteries, rejection of human virtue, a yearning for wisdom. never-ending victory of instinct without light distance and variety interwoven with the secret of the sunset, of falling leaves, of the full moon. A struggle fought to contradict the light to learn the tortuous paths of knowledge down the thorny path of the will, unknown enemy of the desire for light, where the willing limbs keep trotting wishing merely to exist, to want. But the simple will to exist does not alight, the non-existent does not want, the existent wants to set. To commit sacrilege against the living earth, this is the venom poured into the bowl of light by devout reason, by invisible justice caught up in the branches of compassion. A living will, not of life, but of light. |
*Giuliano Corti was born in Como in 1948. After obtaining a degree in Philosophy from the University of Milan, he attended a specialization course in Theoretical Philosophy at the University of Pavia.
He holds a teaching diploma in History and Philosophy, and in the Seventies taught at the high school level.
Since the early Eighties he has provided conceptual and orientative consulting to market research institutes, advertising agencies, design and graphic studios, and film and video production houses. He also collaborates with several architecture and design magazines, examining the communication value of industry-designed objects and architectures.
He writes novels, opera librettos, screenplays, theatre plays and articles for literary reviews.
Top of Page